Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Foto & Video
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Foto & Video
La raccolta video di NoiDonne
Torna alle Fotogallery
Videogallery
Le ‘Nonne contro la destra’ in prima linea per arginare i nuovi fascismi
Intervista a Marina Mannarini, attivista ad Amburgo in uno dei tanti gruppi delle Omas gegen Rechts presenti in Germania con azioni di informazione, sensibilizzazione e trasmissione della memoria
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
La Stanza Accanto (The Room Next Door): cercare la bellezza e la libertà anche nel fine vita
Il grande regista spagnolo Pedro Almodóvar, vincitore con questo film del Leone d’Oro a Venezia, racconta l’eutanasia attraverso l’amicizia di due eccelse interpreti: Tilda Swinton e Julianne Moore
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Dortmund / L'impegno di ReteDonne per la parità di genere e contro la violenza
L'incontro annuale dal titolo 'Oltre le barriere. Verso l’autonomia economica e psicologica delle donne', una sintesi della giornata
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Un viaggio tra le donne migranti in Italia per far conoscere le loro storie e i loro bisogni
Intervista a Isabella Peretti, curatrice con Ilaria Boiano di "Femminicidi d'onore. Dal 'Processo Saman' ai diritti negati delle donne migranti" (Futura Editrice)
CONDIVIDI |
CIAO, IOLE
Ci ha lasciati Iole Mancini, staffetta partigiana torturata dai nazisti a Via Tasso, testimone di libertà e giustizia
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Immigrate e lavoro
Il 3 dicembre incontro on line organizzato da Noi Rete Donne e Consiglio nazionale degli attuari
CONDIVIDI |
Che genere di donna? Retrospettive femministe di due expat tra Italia e Germania
Intervista a Lisa Mazzi e Elettra de Salvo, autrici del libro che intreccia racconti autobiografici ai percorsi del femminismo italo tedesco
CONDIVIDI |
'La gita scolastica' della regista bosniaca Una Gunjak: osservando la società da femminista
Nelle sale il film pluripremiato sulle ‘leggerezze dell’adolescenza nel XXI secolo’: una storia intensa di dignità femminile. In concorso al Festival Cinema e Donne. Distribuito in Italia da Trent Film
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il femminile potente in Puccini, tra archetipi e nuove interpretazioni
Con il concerto 'Fortissime!' Valentina Scheldhofen Ciardelli, Letizia Maulà e Alvaro Siculiana propongono una rilettura dei personaggi femminili pucciniani
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
ROMA / CONSULTORI AL CAMBIO GENERAZIONALE: testimonianze e punti di vista
Martedì 5 novembre presentazione del documentario con le voci di operatrici e utenti. Un incontro per valorizzare il ruolo dei movimenti delle donne e riaffermare un'idea di salute e servizio pubblico che era, e rimane, innovativa
CONDIVIDI |
Cura della terra e cura di se stessi. Pratiche agro-silvo-pastorali che fanno bene
Un convegno voluto da CREA e dalla Rete Rurale Nazionale ha dato spazio e parola al protagonismo delle donne nell’agricoltura, a partire dai numeri: 366mila a capo di aziende e 470mila lavoratrici nel settore
CONDIVIDI |
Il tavolo della memoria familiare. Intervista a Clara Sereni (ali&no, 2024)
Presentato in anteprima nazionale a Roma il libro che pubblica un'inedita conversazione sulla memoria e sulla scrittura. Intervista a Annio Gioacchino Stasi e Francesca Silvestri, curatori della pubblicazione
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
La valutazione dei rischi in ottica di genere. Aspetti tecnici
Incontro on line mercoledì 13 novembre. Garantire uniformità della tutela a lavoratrici e lavoratori
CONDIVIDI |
‘Leggere Lolita a Teheran’: contro l’atrofia del sentire, arte e cultura come istanze di libertà
Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024, il film tratto dal celebre romanzo di Azar Nafisi, oggi più che mai mette il focus sulle donne in Iran e ovunque nel mondo vi siano discriminazioni e lotte per i diritti e l’emancipazione
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Umbria, Consultori / AAA cercasi contraccezione
Incontriamo Valentina Galluzzi e Camilla Annicelli, attiviste di Terni che raccontano carenze, urgenze e preoccupazioni per le (poche) strutture e il (poco) personale che va in pensione
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®