Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
LIBRI TRA RACCONTI E POESIA
Scopri il mondo unico di Crescenza Caradonna, Cresy: una poetessa scrittrice da scoprire.
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
ROMA, REBIBBIA FEMMINILE / L’ ARTE NON HA SBARRE 2024
L’arte dentro e fuori le carceri. La nuova opera murale di Edoardo Ettorre dedicata a Caterina Martinelli
CONDIVIDI |
FIBROMIALGIA: UNA PATOLOGIA DA CONOSCERE / 1
Intervista a Gianna Taverna, componente dell'associazione Comitato Fibromialgici Uniti - Italia O.d.V.
CONDIVIDI |
FIBROMIALGIA: UNA PATOLOGIA DA CONOSCERE / 2
Intervista a Tania Vitali, che ha scritto 'Il silenzio del dolore invisibile' sul tema della fibromialgia
CONDIVIDI |
Nel mondo conta chi sa contare. Intervista a Serena Seibel
CLAIM, una App per alfabetizzare bambini e bambine, anche a distanza. Il focus è sulle aree numeriche e logico-matematiche per superare lo ‘stunting’ infantile
di Lucia Cucciarelli
CONDIVIDI |
La lezione rivoluzionaria di Trotula, medica delle donne nel Medioevo
Il libro di Emilia Zazza 'Trotula medica rivoluzionaria' (Manni, 2024) racconta il cammino (probabile) di una donna che da 'herbaria' diventò 'magistra' dell'Arte medica
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Giulia, Lucia e le altre. Quale futuro ci aspetta?
Un 25 novembre tra il processo per il femminicidio di Giulia Cecchettin e il progetto per un futuro migliore
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
FRANCOBOLLO DEDICATO A MARISA RODANO NEL 2025
Arrivata oggi la notizia che l'emissione nella serie tematica 'I valori sociali' avverrà il 7 marzo 2025, in prossimità della ricorrenza dell'8 marzo, per la quale proprio Marisa aveva proposto il simbolo della mimosa.
CONDIVIDI |
Una nuova pronuncia della Corte costituzionale in tema di fine vita e suicidio assistito
Articolo di Ersilia Calvanese pubblicato nel nr 2/2024 di giudicedonna.it
CONDIVIDI |
La maternità surrogata reato universale: un assurdo giuridico
Articolo di Gabriella Luccioli pubblicato nel nr 2/2024 di giudicedonna.it
CONDIVIDI |
UDI / La Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne
CONDIVIDI |
C'era una volta il Principe Azzurro...
Empowerment femminile e pedagogia di genere, misure indispensabili per giungere ad una piena parità e porre fine alla violenza di genere e al femminicidio
di Nicoletta Calizia
CONDIVIDI |
Violenza maschile? Ripartiamo dalla scuola
Si parla di educazione all'effettività, ma non basta se vogliamo una scuola libera dalla sua profonda misoginia a partire dal linguaggio, dai libri di testo, dai programmi, dalla formazione professionale
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
SMASH THE PATRIARCHY: dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot
La nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La condizionalità sociale che vorremmo a tutela delle donne in agricoltura
Mercoledì 27 novembre a Roma, presso la biblioteca del CREA
CONDIVIDI |
16
17
18
19
20
21
22
23
24
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®