Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Ortensi Paola
Ortensi Paola
Foto: Carcere femminile di Rebibbia, Franco Di Mare e Anna Maria

Carcere femminile di Rebibbia, Franco Di Mare e Anna Maria

Natale 2017: Anna Maria ricorda il suo incontro con Franco Di Mare che andò a festeggiare con le donne di Rebibbia. Come cameriere, insieme ad altri personaggi famosi, servì il pranzo alle detenute di Paola Ortensi
Foto: Elena Cecchettin / Oltre il dolore: 'Fare rumore!'

Elena Cecchettin / Oltre il dolore: 'Fare rumore!'

Elena Cecchettin al Salone del libro di Torino sottolinea l'importanza per le donne di esserci e contare. Invita le giovani ad opporsi alla violenza, per rendere reale l'idea che "C'è ancora domani" di Paola Ortensi
Foto: Quella terra generatrice che tutti vogliono: l'agricoltura e i pannelli solari

Quella terra generatrice che tutti vogliono: l'agricoltura e i pannelli solari

I Ministri dell'Agricoltura e dell'Ambiente litigano sull'"occupazione" della terra per i pannelli solari. Ma non interpellano agricoltori e agricoltrici, che sono protagonisti dell'uso dei campi di Paola Ortensi
Foto: Con i miei occhi: il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia

Con i miei occhi: il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia

Un atto d’amore e vicinanza del Papa, andato a visitare le detenute nel carcere della Giudecca, per arrivare poi anche al cuore della città, coniugando fragilità e bellezza di Paola Ortensi
Foto: La pietà di Gaza che ha vinto il primo premio del World Press Photo 2024

La pietà di Gaza che ha vinto il primo premio del World Press Photo 2024

La foto di Mohammed Salem secondo la Giuria è rappresentazione potente della tragedia disumana che vivono i Palestinesi a Gaza di Paola Ortensi
Foto: 'KlimaSeniorinnen' ovvero 'Anziane per il clima' in prima linea per contribuire al futuro

'KlimaSeniorinnen' ovvero 'Anziane per il clima' in prima linea per contribuire al futuro

La Corte europea, con una sentenza storica, ha accolto il ricorso dell'associazione di anziane che il governo svizzero aveva snobbato di Paola Ortensi
Foto: L’Aquila: una città alla ricerca di una sua rinnovata vitalità

L’Aquila: una città alla ricerca di una sua rinnovata vitalità

A 15 anni dal terremoto L'Aquila e i 56 comuni coinvolti hanno ripercorso il dramma che ha portato morte e distruzione. Con uno sguardo propositivo e di speranza verso il futuro di Paola Ortensi
Foto: Saman Abbas, 'The italian girl', come amava definirsi su FB

Saman Abbas, 'The italian girl', come amava definirsi su FB

A Novellara il funerale della giovane pachistana uccisa dalla famiglia tre anni fa. L'ha accompagnata con affetto e rispetto la popolazione, sindaca in testa di Paola Ortensi
Foto: Kate Middleton / Storie di una principessa

Kate Middleton / Storie di una principessa

Il tumore della Principessa del Galles, il gossip e la saggezza popolare di Paola Ortensi
Foto: Lyudmila Navalnaya: LA MADRE

Lyudmila Navalnaya: LA MADRE

Lyudmila ha ottenuto che i funerali del figlio si potessero svolgere a Mosca. La forza del suo gesto e la potenza della sua parola, in quanto MADRE di Aleksej Naval'nyj di Paola Ortensi
Foto: IOLE e I SUOI 104 anni

IOLE e I SUOI 104 anni

Il compleanno di Iole Mancini, staffetta partigiana e ultima testimone degli orrori di Via Tasso, festeggiato dall'ANPI il 19 febbraio 2024 a Roma di Paola Ortensi
Foto: Presidente Giorgia Meloni: perchè citare una sola partigiana?

Presidente Giorgia Meloni: perchè citare una sola partigiana?

Lettera aperta alla Presidente del Consiglio per riflettere sul suo 25 aprile che, dedicato a una sola partigiana-patriota, torna ad essere nuovamente divisivo di Paola Ortensi
Foto: AGITU IDEO GUDETA: tenere vivi i suoi  sogni e la sua memoria

AGITU IDEO GUDETA: tenere vivi i suoi sogni e la sua memoria

Racconto e sintesi della Tavola Rotonda on line organizzata dalla Famiglia e dalla Comunità etiopica in Italia in memoria di Agitu Ideo Gudeta affinchè non si disperda il messaggio di una imprenditrice agricola dall'energia magnetica di Paola Ortensi
Foto: Più incontro e festa che presentazione per 'Le sbarre non fermano i pensieri'

Più incontro e festa che presentazione per 'Le sbarre non fermano i pensieri'

La detenzione a Rebibbia e le peripezie della sua vita nell'autobiografia di AnnaMaria Repichini presentato nella libreria "L'altra città" di Roma di Paola Ortensi
Foto: L'8 marzo e il minimo comun denominatore

L'8 marzo e il minimo comun denominatore

E' l'irrefrenabile energia femminile che scuote il mondo e, pagando un prezzo altissimo, chiede di esserci a ogni livello pur nel mantenimento della propria preziosa differenza e originalità di Paola Ortensi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®