Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Da Anna Marciano, e la strada a lei intitolata, fino a Cecilia Sala. Una riflessione di fine anno
Il 2025 sarà un anno molto difficile tra guerre sempre più prossime, non solo geograficamente, e pesanti crisi economiche in vista. La voce delle donne deve alzarsi forte e chiara a sostegno dei diritti di tutte
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
OPS! / La magia del circo incanta Roma fino all’Epifania
Il 2024 si chiude al Teatro Vascello con la prima italiana di uno spettacolo di arte circense, FLORA, del Duo Kaos, compagnia marchigiana nata nel 2009 dall’incontro tra due acrobati e danzatori: Giulia Arcangeli e Luis Paredes
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
'Semente. La rosa di Trilussa' intervista a Secondina Marafini
Grazie a un attento lavoro di scavo e ricerca l'autrice restituisce la memoria di una poeta ignorata a causa del pregiudizio che l'ha descritta come serva di Trilussa invece che artista di livello
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Meloni, Tajani, Crosetto: invito a sostenere le richieste del Syirian Women Counsel
La lettera di Noi Rete Donne e la risposta del ministro Crosetto
CONDIVIDI |
Quarant’anni fa la filosofa Maria Zambrano ritornava in Patria dopo circa mezzo secolo di esilio
La filosofa che ha parlato di “ragione poetica” è oggi più attuale che mai. Abbiamo bisogno di cuore per entrare nel mistero della vita
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
In grotta con Ottavia Piana e con la speleologia, questa sconosciuta
La professionalità e la generosità di 156 volontari esperti arrivati da 13 regioni, 6 medici e 8 infermieri l'hanno salvata, facendo conoscere l'importanza anche scientifica di questa disciplina, anche ma non solo sportiva
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Dichiarazione del Consiglio delle donne siriane
Noi Rete Donne aderisce all'appello. Articolo di Jinhaagency.com con dichiarazioni di Cecilia Brighi
CONDIVIDI |
Il vuoto che uccide e le responsabilità della società
La violenza contro due ragazzine a Reggio Calabria da parte di adolescneti legati alla ’Ndrangheta è la manifestazione di una cultura che si nutre di sopraffazione e prevaricazione
di Cristina Melchiorri
CONDIVIDI |
‘Diamanti’, il nuovo film di Ferzan Ozpetek: inno alle donne, al cinema, alla bellezza
Protagoniste incontrastate 18 attrici italiane del cast. Tra storie, sorellanza, lavoro, il film ricorda un cinema fatto di stile e artigianalità ed è dedicato a Mariangela Melato, Virna Lisi e Monica Vitti
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
BUONE FESTE E BUON 2025 con l'Agenda STELLARE di NOIDONNE
Astronome, astrofisiche e astronaute sono le protagoniste dell'Agenda 2025: una galleria di donne che, superando ostacoli e pregiudizi, hanno scoperto i segreti dell'universo
CONDIVIDI |
Le Grandi Chef incontrano Confagricoltura Donna: Maria Grazia Cucinotta presente all'evento
Il libro 'Le grandi chef in una ricetta' che valorizza il cibo e il lavoro di chi lo produce è anche strumento di solidarietà a favore di 'Vite Senza Paura'
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
"Un fiore tra le spine" di Ler ovvero il senso dell'incompiuto
Tutta la poesia di Ler (Ler, Un fiore tra le spine, Susil Edizioni, 2012, seconda edizione) oscilla tra l’alto e il basso: tra l’alto, cioè il sogno, le nuvole, le terre lontane, e le umane forme, cioè, l’essere ancorati – inchiodati – alla re
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Bulli ed Eroi: presentata la Ricerca e Assegnati gli ultimi Premi
Presentata una analisi dei dati raccolti alla VII edizione del Festival
di Paola Dei
CONDIVIDI |
TORNARE INDIETRO
E’ veramente amaro avere la sensazione che quanto era stato conquistato non sia per niente scontato
di Elena Lorenzini
CONDIVIDI |
LE SCOMODE CIFRE DELL'ITALIA DELLE DONNE
CONDIVIDI |
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®