Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Foto & Video
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Foto & Video
La raccolta video di NoiDonne
Torna alle Fotogallery
Videogallery
Guerra, pace, democrazia: il contributo delle donne nel mondo del G7
Venerdì 24 novembre incontro on line organizzato da Noi Rete Donne e Forum of Mediterraean Women Journalists
CONDIVIDI |
'Le consentement' di Vanessa Springora diventa un film
La regista Vanessa Filho si cimenta nell’impresa non facile di portare in scena un libro shock su una storia vera di pedofilia e manipolazione psicologica
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Tiziana Scrocca con ‘I fili di Penelope’ per i 100 anni del quartiere San Saba di Roma
La regista e autrice teatrale porta nei cortili dello storico quartiere romano la sua versione dell'Odissea. Videointervista a questa poliedrica artista
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
C’è ancora domani è un film PERFETTO. Da vedere, consigliare, AMARE
Una lezione di femminismo militante, garbato, inappellabile. Una lezione priva di saccenza e colma di poesia che arriva al punto toccando i nodi della nostra storia, di Paese e di donne
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Roma / Alla Galleria Borghese visite guidate e inclusive per le persone sorde
Un progetto avviato tre anni fa e che in ottobre, mese di prevenzione e lotta ai tumori al seno, ha previsto un percorso sulle figure femminili della Galleria Borghese. Videointervista a Stefania Vannini e a Violante Nonno
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
Festa del Cinema di Roma: la XVIII edizione premia gli sguardi delle donne
Miglior Film del Concorso al film ‘Pedagio’, della regista brasiliana Carolina Markowicz, Premio del Pubblico a ‘C’è ancora domani’ di Paola Cortellesi. Premio ‘Monica Vitti’ come Miglior Attrice ad Alba Rohrwacher
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
FESTA DEL CINEMA di ROMA – A giochi finiti un omaggio ‘transgender’ a Virginia WOOLF
Paul B. Preciado ha presentato in coda alla Festa il suo “ORLANDO, ma biographie politique”
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
‘Volare’: l’esordio alla regia di Margherita Buy presentato alla Festa del Cinema di Roma
Il film, che presentato il 25 ottobre al Nuovo Sacher con un dibattito col pubblico e con Nanni Moretti, racconta la paura di volare dell’attrice: una commedia ironica che uscirà in sala distribuita da Fandango
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
ESPLORATRICI: L'AGENDA NOIDONNE Cult 2024 le racconta. PRENOTALA AL PIU' PRESTO !
Per festeggiare gli 80 ANNI di NOIDONNE (1944/2024) un'edizione speciale dell'Agenda dedicata alle donne che hanno viaggiato ed esplorato, nonostante stereotipi e divieti
CONDIVIDI |
A Firenze FRANCE ODEON, la Festa del Cinema Francese
In programma anche la proiezione di 'Anatomie d'une chute', terzo lungometraggio di Justine Triet
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
La XVIII Festa del Cinema di Roma apre con Paola Cortellesi. Tanti gli esordi di attrici alla regia
Un’edizione dedicata come non mai all’empowerment femminile, con una nutrita selezione di opere di cineaste donne e tante attrici italiane che presentano il loro esordio alla regia, fra queste Paola Cortellesi, Margherita Buy, Kasia Smutniak
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Bioetica, salute, animali: Annalisa Di Mauro al Bioethics, Medical Ethics and Health Law
Da Porto, in Portogallo, la videointervista alla co-fondatrice dell'associazione Animal Law Italia sui danni causati dalle manipolazioni genetiche
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
L’italiano e la sostenibilità è il tema della Settimana della Lingua italiana nel mondo
Videointervista alla prof.ssa Cecilia Robustelli sui contenuti del libro 'Italiano e sostenibilità', disponibile gratuitamente on line
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
A Favignana Imaginarium. Nuove produzioni e sperimentazioni della fotografia italiana
Nell'ex Stabilimento Florio di Favignana proposte le opere di quattro artisti italiani in una mostra permanente
CONDIVIDI |
Il massacro del Circeo nel 48mo anniversario: incontro in Campidoglio con un liceo romano
La Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale ha organizzato l'incontro a partire dallo spettacolo teatrale di Donatella Mei “Si chiamava Donatella come me”
CONDIVIDI |
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®