Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Femminicidio: il ddl del Governo e le reazioni dell’opposizione
Raccolti del ddl quasi tutti gli esiti della Commissione di inchiesta sul femminicidio della scorsa legislatura, ma non ci sono fondi stanziati per sostenere le donne che denunciano i maltrattamenti
di Paola Avetta
CONDIVIDI |
È POSSESSO NON É AMORE. Riflessioni sulla violenza domestica
Roma: mercoledi 14 giugno incontro (Stampa Estera, organizzato da AMMPE Italia e NOIDONNE) ispirato dal libro di Guendalina Di Sabatino 'Chiamatela Venerdì'. Il video dell'incontro
CONDIVIDI |
‘Houria’: contro le violenze alle donne, il cinema racconta le eroine della resistenza
Dalla regista algerina Mounia Meddour, arriva al cinema, distribuito da I Wonder Pictures, un’emozionante storia di rivalsa e sopravvivenza, con la giovane attrice Lyna Khoudri nel ruolo di una ballerina
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Da CANNES a BOLOGNA: Alice ROHRWACHER presenta i suoi lavori internazionali
Ospite del quinto appuntamento del ciclo di incontri 'riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società'
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Pennellate di sole
Quarta edizione della mostra collettiva di pittura, scultura e grafica "Pennellate di sole" alla galleria Rettori Tribbio di Trieste
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
Olga Fiorini la sarta di Dio, il libro scritto insieme a Elena Cartotto
Olga Fiorini non è stata solo una donna di successo, ma anche un marchio stampato su oltre mezzo secolo di storia italiana che passa attraverso la moda e il grande sviluppo imprenditoriale del secondo dopoguerra
di Loredana Parenti
CONDIVIDI |
Biografilm Festival 2023: identità e “donne pioniere di libertà”
La 19a edizione della nota manifestazione (Bologna 9/19 giugno e in streaming su MyMovies) guarda ai temi dell’identità, ai diritti delle donne, all’evoluzione del mondo del lavoro ed al rapporto tra memoria e radici
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Venetian soul
Domenica 11 giugno 2023 alla Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia inaugurazione della mostra “Venetian soul” del pittore triestino Fabio Colussi
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Dalle costituenti la lezione per costruire insieme la nostra storia - di Laura Arduini
Inaugurato il 2 giugno "Dov'è la mia via?" , percorso per conoscere "donne da ricordare" dei comuni di Mompeo, Montenero Sabino e Casaprota
CONDIVIDI |
“Hold on” è la nuova carezza sensoriale della cantautrice slovacca LIIA, un inno alla resilienza che
LIIA torna a far parlare il cuore in “Hold on”, un suggestivo indie-pop-soul che fa da cornice ad un catartico mantra di resilienza e coraggio
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Dietro al femminicidio: voce del verbo amare
E’ sempre l’uomo che ti ama(va) quello che ti farà del male, fino ad ucciderti. La favoletta dello straniero che ti assale all’improvviso non regge più, e da parecchio
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
BIRMANIA: NO TIME LEFT
Mercoledì 21 giugno a Roma (Spazio Europa) si tiene una Conferenza contro il consolidamento della dittatura in Birmania/Myanmar
CONDIVIDI |
A Roma è....TraMBuSto letterario !
Nell'ambito della Manifestazione “Estate al Polo. Musica - Spettacoli -Laboratori - Food and Drink” dal 15 giugno al 15 settembre 2023 gli appuntamenti del venerdì dell'associazione Donne di Carta
di Sandra Giuliani
CONDIVIDI |
Il cammino
Mercoledì 7 giugno alle 18.30 al Double Tree by Hilton Trieste (Piazza della Repubblica 1) avrà luogo l’inaugurazione della mostra “IL CAMMINO” della pittrice Adriana Itri, che sarà introdotta dalla curatrice Marianna Accerboni
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Quinto Meeting di Noi Rete Donne: Roma, 5 giugno 2023. Se non è paritaria non è democrazia
Arrivate da tutta Italia tante amiche e aderenti per partecipare al V Meeting: il piacere dell'incontro e dello scambio di idee con il piacere della convivialità e all'insegna dell'autonomia e libertà
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®