Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Convoca immagini numinose

Convoca immagini numinose

si propongono impressioni critiche su inediti preziosi di Nina Maroccolo di Paolo Carlucci
Foto: Si ritorna a parlare delle marocchinate - Vittoria Tola e Maddalena Robustelli

Si ritorna a parlare delle marocchinate - Vittoria Tola e Maddalena Robustelli

Due recenti proposte di legge accendono i riflettori sulle vittime delle marocchinate, che ancora oggi non hanno ricevuto parole di verità sugli stupri di gruppo subiti quaranta anni fa di Maddalena Robustelli
Foto: MINTOY PULEDDA PIRAS

MINTOY PULEDDA PIRAS

Un’artista che basa la sua ricerca sull’analisi cromo analitica ma che è anche curatrice e promotrice culturale di progetti di arte contemporanea, di editoria artistica e di grafica
Foto: ESSERE DONNA E CAREGIVER, il cortometraggio di Tiziana Bartolini

ESSERE DONNA E CAREGIVER, il cortometraggio di Tiziana Bartolini

Lunedì 17 giugno a Roma presentazione del corto che raccoglie le testimonianze delle donne e madri di persone con disabilità, strette tra senso di responsabilità e diritto all'autoderterminazione
Foto: CONSULTORI FAMILIARI: LEGGI REGIONALI A CONFRONTO

CONSULTORI FAMILIARI: LEGGI REGIONALI A CONFRONTO

Una ricognizione analitica evidenzia le analogie e le differenti declinazioni normative che le Regioni hanno dato della legge 405/75 istitutiva dei Consultori
Foto: Quando il riuso creativo delle immagini genera innovazione e bellezza

Quando il riuso creativo delle immagini genera innovazione e bellezza

All’insegna dei giovani, chiusa la II edizione dell’UnArchive Found Footage Fest. La regista Virginia Eleuteri Serpieri vince il premio "UnArchive" con il film ‘Amor’ di Elisabetta Colla
Foto: La prossima settimana sapremo in che Europa vivremo

La prossima settimana sapremo in che Europa vivremo

"... il problema principale è il potere e la sua qualità. E il femminismo ha sempre detto che 'questo' potere non era quello vigente: gerarchico, prevaricatore, violento, discriminatore. Maschile..." di Giancarla Codrignani
Foto: La guerra è un suicidio. Votiamo contro la guerra - di Giovanna Cifoletti

La guerra è un suicidio. Votiamo contro la guerra - di Giovanna Cifoletti

L'annientamento dell’habitat a Gaza è come un suicidio per tutto il territorio. E anche per Israele
Foto: Una di noi: Claudia Sheinbaum, la prima Presidenta del Messico

Una di noi: Claudia Sheinbaum, la prima Presidenta del Messico

Un'elezione che ha rotto il soffitto di cristallo e che rappresenta la prosecuzione dell'innovazione del Partito Morena e del presidente Amlo di Paola Ortensi
Foto: Gabriella Romano ‘scopritrice di storie’: il coraggio e la ribellione contro lo stigma

Gabriella Romano ‘scopritrice di storie’: il coraggio e la ribellione contro lo stigma

Presentato alla Fondazione Basso il volume storico: ‘Italian Fascism’s Forgotten Victims. Asylums and Internment, 1922 – 1943’. Storie di persone LGBTQIA+ internate e di medici controcorrente di Elisabetta Colla
Foto: Ore 10: lezione scolastica sulla violenza maschile contro le donne

Ore 10: lezione scolastica sulla violenza maschile contro le donne

L’adozione del libro La metrica dell’oltraggio da parte di un istituto comprensivo di Colliano (Sa) diventa l’occasione per trattare con gli studenti il tema della violenza maschile sulle donne. di Maddalena Robustelli
Foto: L’arte del dire di Anna Leonardi

L’arte del dire di Anna Leonardi

Un libro che 'ci consegna una riflessione sulla lingua parlata' di Matilde Tortora
Foto: Lo slogan 'Persone al centro' e il 'caso' delle 89 famiglie con persone autistiche

Lo slogan 'Persone al centro' e il 'caso' delle 89 famiglie con persone autistiche

Lettera aperta al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. E agli assessori
Foto: Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: aumentano i partecipanti. Le premiazioni a novembre

Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: aumentano i partecipanti. Le premiazioni a novembre

Circa 70 le opere arrivate dall'Itaia e dall'estero. Al lavoro la Giuria specialistica, presieduta da Benedetta Tobagi
Foto: Sobin Park: Enter the dragon. Dalla Corea a Venezia: viaggio al termine di un sogno

Sobin Park: Enter the dragon. Dalla Corea a Venezia: viaggio al termine di un sogno

Fino al 24 novembre la mostra delle opere in grafite su carta dell'artista coreana rendono omaggio a mondi onirici con la mostra di Thalia Vrachopoulos
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®