Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Bartolini Tiziana
Bartolini Tiziana Direttora di NOIDONNE dal 2000 e di NOIDONNE On line dal 2009. Laureata in Storia e Filosofia, giornalista, esperta di comunicazione sociale, ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali e con la Rai per il Terzo Settore. E’ stata coordinatrice editoriale di Mondo Sociale e ha fatto esperienze come amministratrice locale
Foto: Le Acrobate, che si rimettono in cammino. A partire dalle pelli delle bufale

Le Acrobate, che si rimettono in cammino. A partire dalle pelli delle bufale

Il progetto I.L.M.A. - Io Lavoro per la Mia Autonomia e le potenzialità di un progetto sperimentale di economia circolare avviato a Latina. Il documentario di Gaia Capurso lo racconta di Tiziana Bartolini
Foto: Da Rebibbia femminile a Torvajanica: in scena l'amore saffico, e altro ancora ...

Da Rebibbia femminile a Torvajanica: in scena l'amore saffico, e altro ancora ...

“Ramona e Giulietta. Quando l’amore è un pretesto” di Francesca Tricarico (Le Donne del Muro Alto): il 4 luglio la prima rappresentazione fuori dal carcere di Tiziana Bartolini
Foto: Tanti i colori del 'Sole Notturno' di Marina Morelli

Tanti i colori del 'Sole Notturno' di Marina Morelli

Martedì 13 presentazione on line della raccolta di poesie di Marina Morelli (diretta facebook @Noidonnegiornale) di Tiziana Bartolini
Foto: Diecimila vele contro la violenza sulle donne anche a Tor San Lorenzo

Diecimila vele contro la violenza sulle donne anche a Tor San Lorenzo

Domenica 4 luglio tanti nastri rossi anche alla veleggiata di Ardea (Roma) di Tiziana Bartolini
Foto: Il Cinema per Matilde Tortora: ieri, oggi e sempre tra sogno e passione

Il Cinema per Matilde Tortora: ieri, oggi e sempre tra sogno e passione

Uscito il libro di Matilde Tortora "La sospensione del cinema. Racconti d'amore e di mancanza" (Edizioni La Mongolfiera) di Tiziana Bartolini
Foto: Matilde diventa maggiorenne e va a votare

Matilde diventa maggiorenne e va a votare

“Il primo voto di Matilde” (ed Settenove), il libro di Fulvia Degl’Innocenti con le illustrazioni di Gioia Marchegiani di Tiziana Bartolini
Foto: La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle

La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle

L'autobiografia di Tommasina Materozzi ripercorre il cammino di una donna che ha scelto di intrecciare la sua vita con la buona politica di Tiziana Bartolini
Foto: A Rieti Il Nido di Ana racconta la violenza di genere

A Rieti Il Nido di Ana racconta la violenza di genere

Le esperienze del Centro antiviolenza, dove le donne trovano ascolto e professionalità. Videointerviste a Alberta Tabbo, Martina Torda, Anna Vigilante di Tiziana Bartolini
Foto: La Lucerna e il suo viaggio insieme ai/alle migranti

La Lucerna e il suo viaggio insieme ai/alle migranti

Maria Teresa Tavassi e Paola Ortensi riflettono sull’intreccio tra accoglienza, legalità e sicurezza di Tiziana Bartolini
Foto: I percorsi positivi dei migranti in Alta Sabina

I percorsi positivi dei migranti in Alta Sabina

Accoglienza e integrazione dei richiedenti asilo. L’esperienza di Poggio Moiano raccontata da Isabella D'Attilia e Flavia Braconi della cooperativa Phoenix di Tiziana Bartolini
Foto: La guerra raccontata con gli occhi dell'infanzia: il libro di Patrizia Gabrielli

La guerra raccontata con gli occhi dell'infanzia: il libro di Patrizia Gabrielli

“Se verrà la guerra chi ci salverà?” (ed il Mulino) attraverso i diari il racconto delle sofferenze e delle capacità di reagire dei bambini. Una bella lettura per la Festa della Lberazione di Tiziana Bartolini
Foto: A Viterbo aperto il Centro Antiviolenza Penelope

A Viterbo aperto il Centro Antiviolenza Penelope

Inaugurata lo scorso 8 marzo, la struttura è riferimento dei vari comuni della Tuscia e offre sostegno alle donne che vogliono uscire dalla violenza di Tiziana Bartolini
Foto: Migranti e sicurezza: l'integrazione (im)possibile

Migranti e sicurezza: l'integrazione (im)possibile

Tra opportunità di ascolto e difficoltà di accoglienza, incontriamo le storie delle persone straniere con l'intervista a Marcella Lo Bosco (coop. Diaconia/Frosinone) di Tiziana Bartolini
Foto: L'autonomia possibile per le donne è da conquistare

L'autonomia possibile per le donne è da conquistare

Un servizio della Asl Frosinone per la cura della salute mentale della donna. Intervista a Maria Cristina Cuppini, psicologa e psicoterapeuta di Tiziana Bartolini
Foto: La violenza di genere è un problema di salute pubblica

La violenza di genere è un problema di salute pubblica

CONSCIOUS, il progetto della Asl di Frosinone per gli uomini maltrattanti: lo illustra Antonella D’Ambrosi, psicologa e psicoterapeuta di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®