Login Registrati
Focus Attualità

Focus Attualità

Filtra per categoria:
Foto: Sudan /Amnesty International accusa i paramilitari Fsr di violenze sessuali orribili e di massa

Sudan /Amnesty International accusa i paramilitari Fsr di violenze sessuali orribili e di massa

Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire
Foto: A Colleferro il PCTO del Liceo Marconi parlando di donne e democrazia

A Colleferro il PCTO del Liceo Marconi parlando di donne e democrazia

‘Donne per la democrazia’ è il titolo dell'incontro organizzato dagli e dalle studenti per riflettere sul 'ruolo delle donne nella costruizione dei diritti' di Tiziana Bartolini
Foto: Women for Women against violence: 10 anni di impegno per le donne

Women for Women against violence: 10 anni di impegno per le donne

21 scatti d’autore illustrano la resilienza alla violenza e alla malattia. Una mostra fotografica immersiva di Umanitas con i racconti delle protagoniste. Successo per la sfilata di 67 donne colpite dal tumore al seno di Elisabetta Colla
Foto: Pescia / 'Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino': l'esposizione è un tributo a Collodi, e non solo

Pescia / 'Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino': l'esposizione è un tributo a Collodi, e non solo

Apre il 10 aprile e sarà visitabile fino al 27 luglio la mostra curata da Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci. Esposti disegni, sculture, impronte delle tempere e matrici delle maschere
Foto: La Tela del Mediterraneo. Un incontro sulla Carta di Napoli

La Tela del Mediterraneo. Un incontro sulla Carta di Napoli

Il 10 e l'11 aprile in Puglia terzo convegno internazionale a partire da Storia, Memoria, Diritti, Saperi delle Donne per un 'nuovo umanesimo' di Esther Basile
Foto: Maria Montessori, una scienziata italiana

Maria Montessori, una scienziata italiana

L'intervento in occasione del Salone dell'Editoria Marchigiana alla Mole Vanvitelliana di Ancona di Patrizia Caporossi
Foto: Madre sempre e poi mamme in prima pagina

Madre sempre e poi mamme in prima pagina

Due femminicidi e l'uccisione di un padre per proteggere la madre vittima di violenza del marito evocano una riflessione sul 'potere' della maternità di Paola Ortensi
Foto: Da Reggio Calabria al Quirinale, il messaggio di Pace dell’Udi

Da Reggio Calabria al Quirinale, il messaggio di Pace dell’Udi

Confezionata dalla sartoria sociale Soleinsieme, la Bandiera della Pace è stata realizzata in un laboratorio confiscato alla mafia dalle donne vittime di violenza
Foto: Into The Green. Festival del Verde e del Paesaggio: conclusa la XIV edizione

Into The Green. Festival del Verde e del Paesaggio: conclusa la XIV edizione

Si è tenuto a Roma (Parco della Musica, dal 4 al 7 aprile) l'evento che ha richiamato più di 150 espositori di Gabriella Romano
Foto: Il fascino della guerra

Il fascino della guerra

Pochi i 'bastian contrari' che hanno saputo esprimere una consapevolezza maschile contraria alla violenza quale espressione di amore per la propria terra di Giancarla Codrignani
Foto: Archivio storico di NOIDONNE INTERAMENTE DIGITALIZZATO

Archivio storico di NOIDONNE INTERAMENTE DIGITALIZZATO

La sintesi di un percorso che ha messo a disposizione liberamente un patrimonio editoriale e culturale che la testata NOIDONNE rappresenta dal 1944
Foto: A Siena in mostra le 'Bandiere della pace' dell'Udi

A Siena in mostra le 'Bandiere della pace' dell'Udi

Dal 5 al 27 aprile l'esposizione curata dall’Archivio Udi della provincia di Siena racconta l'impegno delle donne contro la guerra negli anni Cinquanta
Foto: Una speciale bandiera della pace

Una speciale bandiera della pace

In occasione dell'80esimo anniversario della nascita dell'UDI durante la Cerimonia presso l'Archivio storico della Presidenza della Repubblica è stata donata al Presidente Mattarella una speciale bandiera di Maddalena Robustelli
Foto: Pestaggi, femmicidi e accoltellamenti: la cronaca ci parla e si impone

Pestaggi, femmicidi e accoltellamenti: la cronaca ci parla e si impone

Tante notizie raccontano di violenza e inumanità, ma anche di reazioni smisurate che coinvolgono in particolare molti giovani. Occorre una lettura della complessità di questi fenomeni per comprenderne le ragioni di Paola Ortensi
Foto: L’Italia non è un Paese per giovani

L’Italia non è un Paese per giovani

Calo delle nascite e record negativo del tasso di fecondità degli ultimi trent’anni. Fanno riflettere i dati demografici presentati dall’ISTAT di Loredana Cornero
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®