Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Focus Attualità
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Focus Attualità
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Resti di Gaza: quando il dolore parla con il linguaggio dell’arte
In una mostra presso la Casa Internazionale delle donne di Roma Jasmine Aljarba, artista palestinese in esilio, racconta il suo modo di vivere la situazione di lontananza ma anche l’amore per il suo paese
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
La Niña e le figlie della tempesta
La cantante partenopea ha appena prodotto il suo nuovo album, "Furèsta", uscito il giorno di primavera. Tra le tracce, una più bella dell'altra, spicca il brano "Figlia d' 'a Tempesta", un potente inno alla dignità femminile
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Si all'adozione internazionale per i single
Il divieto di adozione di un minore straniero residente all'estero, vìola la Costituzione e l'art. 8 CEDU che tutela la vita privata e familiare
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
Premio Mimosa dell’Udi Monteverde: terza edizione
A Roma si è tenuta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per Terra Madre a Paola Ortensi, per la Pace a Gianna Urizio, per il Lavoro a Antonella Belfiore Tommaso, alla carriera a Pinuccia Musumeci
CONDIVIDI |
A lezione da Mamma Lucia, nel ricordo vivo di Willy Montero Duarte
Le sue parole di pace e di invito a riflettere sulla necessità di non rispondere al male con il male. Con l'auspico che la detenzione per gli assassini significhi imparare ad apprezzare la vita e a rispettare il prossimo
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
La storia non si riscrive con i francobolli
Sventato il tentativo di fare, lo scorso 8 marzo, un annullo filatelico congiunto per i fracobolli della partigiana Marisa Rodano e dell'aderente alla Repubblica di Salò, Marilena Grill
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Contro la violenza di genere in Germania: un sito internet in lingua italiana
L’iniziativa di ReteDonne e.V., il coordinamento donne italiane all’estero, per aiutare le italiane che subiscono violenze e non trovano il coraggio per denunciare
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Donne in nero di Piombino sulla manifestazione del 15 marzo
CONDIVIDI |
Milano / 'Maschere e specchi. Uno sguardo femminista'
L’esposizione fotografica, a cura di Camilla Ferrari, è visitabile fino al 21 marzo presso l'ex Fornace
CONDIVIDI |
Pescia / POMA Liberatutti: la mostra 'Year 2000' con oltre 10mila foto
Fino al 30 marzo è possibile visitare un allestimento che è un viaggio visivo nell’estetica di un’epoca che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo
CONDIVIDI |
Digitalizzazione dell'Archivio storico di NOIDONNE e del Dizionario delle lettrici
Lunedì 24 marzo presentazione a Roma presso l'Università Roma Tre (Sala del Consiglio, Dipartimento Studi Umanistici). Il programma e la presentazione
CONDIVIDI |
‘Tetti Rossi’: a Roma un co- housing sociale per favorire percorsi di autonomia femminile
Per iniziativa di Programma Integra parte alla Casa Internazionale un progetto innovativo di ospitalità e supporto rivolto a donne in condizioni di fragilità. Il 20 marzo l’evento di presentazione
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Sensuability: disabilità e sessualità in una mostra
Una mostra per sventare i pregiudizi sulla disabilità e sulla sessualità
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
L'EUROPA nuova, oltre il Mito
Dal Mito della principessa rapita e concupita dal Giove re degli dei ad un'Europa capace di superare la crisi imposta dall'arroganza di Trump. Per tornare a dare forza al progetto di una UE dei diritti civili e della democrazia
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
8 Marzo: oltre le mimose, la realtà delle donne italiane
Il punto sul percorso sin qui compiuto tra progressi e ostacoli ancora da superare
di Cristina Melchiorri
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®