Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Cinema TV Teatro
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Cinema TV Teatro
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La scrittrice Annie Ernaux, Nobel per la Letteratura 2022, alla Festa del Cinema di Roma
Sarà presentato il suo documentario ‘Les Années super 8’, realizzato insieme al figlio David Ernaux-Briot
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Alla 17a Festa del Cinema di Roma, il grido di libertà delle donne nel mondo
Tanti i film dedicati all’emancipazione femminile: dalla danza di resilienza di ‘Houria’ alla ricerca di libertà sessuale in ‘Foudre’, dai delitti sessuali digitali di ‘Jeong-Sun’ alla passione e al riscatto in ‘The Lost King’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Gli orsi di Panahi nel buio dell’Iran
Un regista in carcere per le sue idee racconta un Paese in bilico tra rivolta e oppressione, attraverso un ingegnoso modo di fare cinema per sfuggire ai divieti del regime degli Ayatollah
di Roberto Dati
CONDIVIDI |
Conto alla rovescia per la Festa del Cinema di Roma: una 17a edizione piena di novità
In partenza uno degli eventi più attesi della Capitale: dal 13 al 23 ottobre 2022 all’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’ e in molte altre location cittadine. Apre “Il Colibrì” di Francesca Archibugi
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Alice nella città 2022: racconti di formazione e live-action
Spegne 20 candeline la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 13 al 23 ottobre, tra Casa Alice, Auditorium della conciliazione e Cinema Giulio Cesare
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
“Sonita” ovvero il riscatto e la rinascita delle donne vessate nel mondo
Venerdì 7 ottobre un evento speciale promosso dal Trevignano DOCStories Festival: proiezione e interventi streaming della regista Rokhsareh Ghaem Maghami e di Simona Lanzoni (Pangea Onlus)
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Tutti i premi assegnati da BULLI ED EROI: Serata magica con Donatella Baglivo Il Museo delle Miniere
Termina la Quinta Edizione di Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per ragazzi. Eventi di qualità e grandi ospiti
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Elvira Coda Notari, antesignana tra cinema e musica: eventi OFF per la 44ma edizione Efebo d'Oro
Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema e Associazione Siciliana Amici della Musica organizzano appuntamenti lunedì 10 ottobre
CONDIVIDI |
Bulli ed Eroi 2022: Pablo Revello e la delicata storia di una zucca
Pablo Revello sale su uno dei gradini più alti del podio per il cortometraggio, eccellente lavoro realizzato con i ragazzi degli Istituti Scolastici nell’Ambito del Progetto Erasmus
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Record di ascolti su Rai 1 per “Mina Settembre 2”
Le avventure professionali e umane dell’assistente sociale Mina Settembre, nel Rione Sanità, convincono e coinvolgono il pubblico già nel 1° episodio della 2a stagione
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
MANTOVA – INCONTRI del CINEMA d’ESSAI 2022
L’evento, alla XXII edizione, è promosso dalla FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai)
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
L’Immacolata Concezione di Vucciria Teatro in scena a Roma
Alla Sala Umberto fino al 2 ottobre, lo spettacolo vincitore della V edizione del Festival “I Teatri del Sacro”
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
ANTONIONI e VITTI – Una storia d'amore e di cinema
Una mostra fotografica per loro due, grandi artisti a cavallo tra due secoli
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
A FIRENZE Green Festival - DONNE e SOSTENIBILITA'
Da oggi inizia a Firenze la prima edizione del Green Festival - Donne e Sostenibilità: durerà fino al primo ottobre prossimo
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Itria, una donna intrappolata nelle maglie della Storia
A distanza di 54 anni dai fatti di Avola ancora non c’è stata una verità sul caso, ma raccontare la storia di Itria tramite il teatro civile serve a restituire voce e dignità agli ultimi della grande Storia nazionale
di Chiara Raganelli
CONDIVIDI |
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®