Login Registrati
“TUTELARE I MEDICI OBIETTORI”: IL PD A VENEZIA VOTA A FAVORE

“TUTELARE I MEDICI OBIETTORI”: IL PD A VENEZIA VOTA A FAVORE

Aborto: Al Comune di Venezia passa una mozione sulla tutela dei medici obiettori di coscienza

Mercoledi, 12/06/2013 - Una mozione a tutela dei medici obiettori di coscienza passata lunedì al Consiglio comunale di Venezia ha spaccato la maggioranza di centro sinistra della città, già in fibrillazione sui diritti civili ed etici e che dividono con sempre più evidenza la parte cattolica del PD con la parte più laica della coalizione. La mozione proposta dal consigliere comunale Franco Conte (PD sponda cattolica) recita con parole chiare e semplici: “Tutelare il diritto dei medici al’obiezione di coscienza sull’aborto”, senza porsi nessuna discussione su una legge, la 194, appunto, che da anni fatica a trovare la piena applicazione proprio per il numero elevato dei medici obiettori di coscienza che solo nel Veneto raggiunge vette dell’80 per cento. Questa proposta nasce in risposta alle proposte di Sel e del PD che alla Camera nelle stesse ore discutevano sulla possibilità di porre dei limiti all’obiezione di coscienza dei medici. Ricordiamo che il Consiglio comunale di Venezia è composto da soli tre donne e nove consiglieri del PD, sedici hanno votato a favore della mozione, 8 contrari e 5 astenuti tra cui il Sindaco del PD Giorgio Orsoni. Le reazione sono state immediate da parte delle Consulta delle Donne del Comune di Venezia che con una lettera aperta al Sindaco e alla Giunta hanno chiesto il ritiro della mozione perché un “attacco” alla 194 che tutela il diritto dell’autodeterminazione delle donne. “legge che ha messo fine a centinaia di migliaia di aborti clandestini”. E della CGIL di Venezia che esprime “il proprio sdegno e la propria contrarietà alla mozione. Che va ad aggravare l’applicazione della legge, già duramente compromessa. Fondamentale nel merito la presenza di solo tre consigliere elette su 47 che compongono il consiglio. E’ evidente che questo tema viene considerato marginale per gli uomini, la maternità consapevole o no, è solo un carico femminile”.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®