Leggere la salute / 12 - Dodicesima parte di una serie di incontri-benessere per conoscere l'approccio olistico alla salute
Salvatore Lucio Palamara e Baldassarre Bruna Mercoledi, 25/03/2009 - Articolo pubblicato nel mensile NoiDonne di Dicembre 2007
Venere, o Urania (Afrodite) figlia dell’onda, che esce dalla spuma del mare fecondata dai genitali di Urano tagliati da Kronos è una combinazione di aria e acqua, che incarna l’idea dell’amore nel senso più nobile e ampio del termine.
I rimedi omeopatici caratterizzanti il tipo Venere sono: Calcarea Carbonica per i soggetti particolarmente indolenti e incapaci a fare sforzi; Graphites per sindromi mestruali molto difficili, stipsi, leucorrea, eczemi; Tuya per uretriti, infezioni genitali, cellulite generalizzata e predisposizione a malattie cancerogene. Tuya è il rimedio fondamentale per il tipo Venere, e il ritratto di Velàsquez di A. del Borro ricorda il comico Oliver Hardy (serie Stanlio e Ollio ).
Pur non esistendo un “tipo” puro, si può parlare di tipologia dominante. Comprendere a fondo le possibilità più consone al soggetto significa permettere lo sviluppo della sua “funzione umana”, che come già noto è anche uno scopo della medicina omeopatica.
*Salvatore Lucio Palamara (chirurgo pediatra omeopata)
**Bruna Baldassarre (psicologa)
Lascia un Commento