Login Registrati
Archivio Rete

Archivio Rete

Filtra per categoria:
Foto: To-Gather

To-Gather

Comporre un Ecosistema per l'Inclusione e l'Empowerment dei Rifugiati Ucraini di Loredana Cornero
Foto: A proposito di PD e della lotta in Commissione Antimafia e Parlamento

A proposito di PD e della lotta in Commissione Antimafia e Parlamento

Il Convegno nazionale su contrasto alle mafie e corruzione e il problema del radicamento mafioso affaristico negli Enti Locali. La denuncia e le assenze imbarazzanti di Emanuela Irace
Foto: In America mobilitazione femminile  in difesa della cultura

In America mobilitazione femminile in difesa della cultura

Autorevoli attrici, scrittrici, alzano la voce e scendono in campo contro la censura di Trump alla cultura e di più! Una speranza questa concreta reazione femminile a cui guardare con speranza, curiosità, attenzione . di Paola Ortensi
Foto: “Amichemai”: Maurizio Nichetti torna con una commedia al femminile

“Amichemai”: Maurizio Nichetti torna con una commedia al femminile

Un road movie da Trieste ai Balcani, con Angela Finocchiaro e Serra Yilmaz. Nelle sale dal 27 febbraio, distribuito da Minerva Pictures di Roberto Dati
Foto: Nostalgia di ricerca

Nostalgia di ricerca

Festival di Sanremo all’insegna della ricerca dell’Io di Bruna Baldassarre
Foto: Gaetano Arciuolo: “La storia dell’arte oltre il patriarcato”

Gaetano Arciuolo: “La storia dell’arte oltre il patriarcato”

Artiste e critiche d’arte nel lavoro di un giovane laureando all’Università di Salerno. Ecco cosa ci racconta di figure femminili che ha studiato per la sua tesi di laurea di Lucia Gangale
Foto: Dalla tenacia di “Rocky senza braccia” al calore di “Barbera”: Khamilla firma un brano che ci riport

Dalla tenacia di “Rocky senza braccia” al calore di “Barbera”: Khamilla firma un brano che ci riport

Khamilla, una delle voci più emozionanti del cantautorato femminile italiano, torna con “Barbera”, un pop-blues intimo e viscerale sul coraggio di ricostruire se stessi di Elisa Aura Serrani
Foto: Gli ultimi Testimoni

Gli ultimi Testimoni

perla Giornata della Memoria, una poesia per non dimenticare , mai, e sentire il ricordo di quell'orrore come necessità civile. di Paolo Carlucci
Foto: Il respiro del mondo

Il respiro del mondo

Mostra di pittura dell'artista Liberia Gracco dedicata ai suoi paesaggi dell'anima di Gabriella Dipietro
Foto: KAWAKAMI abbatte i confini tra culture e identità con “Gitana”, il suo nuovo singolo sulla libertà e

KAWAKAMI abbatte i confini tra culture e identità con “Gitana”, il suo nuovo singolo sulla libertà e

Dal profumo dei mercati orientali al calore dei portici andalusi, KAWAKAMI intreccia lingue, culture e sonorità per raccontare la libertà di chi vive senza limiti di Elisa Aura Serrani
Foto: L'ho scritto per allegria!

L'ho scritto per allegria!

Nel 1964 Natalia Ginsburg pubblicò il bellissimo romanzo dal titolo “Ti ho sposato per allegria” ed è a questo titolo che ho pensato leggendo il libro di Delfina Monella (La do come un angelo caduto con la caviglia dolente, 2010), perché lei, il li di Fausta Genziana Le Piane
Foto: “Ana Dammi Falastini”: NEIDIA reinterpreta il simbolo della resistenza palestinese e lo trasforma in

“Ana Dammi Falastini”: NEIDIA reinterpreta il simbolo della resistenza palestinese e lo trasforma in

La cantautrice italo-egiziana NEIDIA fa propria la frase che dà il titolo al celebre brano patriottico palestinese, censurato nel 2023, rendendola un messaggio attuale e inclusivo di Elisa Aura Serrani
Foto:

"Un fiore tra le spine" di Ler ovvero il senso dell'incompiuto

Tutta la poesia di Ler (Ler, Un fiore tra le spine, Susil Edizioni, 2012, seconda edizione) oscilla tra l’alto e il basso: tra l’alto, cioè il sogno, le nuvole, le terre lontane, e le umane forme, cioè, l’essere ancorati – inchiodati – alla re di Fausta Genziana Le Piane
Foto: Bulli ed Eroi: presentata la Ricerca e Assegnati gli ultimi Premi

Bulli ed Eroi: presentata la Ricerca e Assegnati gli ultimi Premi

Presentata una analisi dei dati raccolti alla VII edizione del Festival di Paola Dei
Foto: TORNARE INDIETRO

TORNARE INDIETRO

E’ veramente amaro avere la sensazione che quanto era stato conquistato non sia per niente scontato di Elena Lorenzini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®