Login Registrati
Archivio Rete

Archivio Rete

Filtra per categoria:
Foto: SGUARDI ALTROVE WOMEN’S INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: LE VINCITRICI E I PREMI DELLA 32ᵃ EDIZIONE

SGUARDI ALTROVE WOMEN’S INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: LE VINCITRICI E I PREMI DELLA 32ᵃ EDIZIONE

Il Premio Cinema Donna 2025 assegnato a Sudan Remember Us della documentarista franco-tunisina Hind Meddeb. Il Premio Women in Film Television & Media Italia alla regista milanese Paola Randi. di Elisabetta Colla
Foto: PER NON DIMENTICARE EMANUELA ORLANDI E CHIEDERE, ASSIEME A PIETRO ORLANDI CHE VENGA FATTA CHIAREZZA.

PER NON DIMENTICARE EMANUELA ORLANDI E CHIEDERE, ASSIEME A PIETRO ORLANDI CHE VENGA FATTA CHIAREZZA.

Nel corso di un incontro pubblico tra Pietro Orlandi e Papa Francesco (il Papa era stato eletto da quindici giorni), questi disse: “Emanuela è in cielo”. Scomparirà con lui la remota possibilità che i familiari di Emanuela Orlandi possano sapere c di Bianca Fasano
Foto: Burn-out affettivo e silenzi che diventano voragini: “MOMENTO”, l’istantanea generazionale di KAWAKA

Burn-out affettivo e silenzi che diventano voragini: “MOMENTO”, l’istantanea generazionale di KAWAKA

È difficile restare, ma sentirsi dimenticati mentre si è presenti lo è ancora di più: tra R&B, pop e blues, la cantautrice milanese restituisce il peso del non detto nel suo nuovo singolo di Elisa Aura Serrani
Foto: Il ritratto di una relazione tossica: narcisismo, controllo e giochi di potere in

Il ritratto di una relazione tossica: narcisismo, controllo e giochi di potere in "Gemini" di Bennyv

Una generazione in ostaggio delle relazioni manipolatorie, dove il fascino si trasforma in controllo di Elisa Aura Serrani
Foto: Ci lascia Mario Dany De Luca

Ci lascia Mario Dany De Luca

Amato da tutti, punto di riferimento del terzo settore di Bruna Baldassarre
Foto: Le uova di gallina tra leggenda e tradizioni diventano simbolo delle crisi del nostro tempo

Le uova di gallina tra leggenda e tradizioni diventano simbolo delle crisi del nostro tempo

Dopo gli abbattimenti di milioni di galline per l'influenza aviaria, in America aumenta il prezzo delle uova e cresce il malcontento. Alcune riflessioni geopolitiche a partire dalla quotidianità delle popolazioni di Paola Ortensi
Foto: IL SENSO DELLA VITA

IL SENSO DELLA VITA

COMUNICATO STAMPA Presentazione del libro "Il Senso della Vita" di Cresy Crescenza Caradonna di Crescenza Caradonna
Foto: Transfemminismo, universal design e permacultura: “art. 110, 1° co.”, il crimine musicale di Lecicia

Transfemminismo, universal design e permacultura: “art. 110, 1° co.”, il crimine musicale di Lecicia

Musica, attivismo e politica nel debut EP della cantautrice e attivista bolognese Lecicia Sorri di Elisa Aura Serrani
Foto: Una naturale bellezza

Una naturale bellezza

La delicata e poetica pittura dell'artista Laura Fabbro in esposizione alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste di Gabriella Dipietro
Foto: I giovani italiani in bilico tra sogni e precarietà: in

I giovani italiani in bilico tra sogni e precarietà: in "Oltremare", Ninfea dà voce a una generazion

Sei brani per attraversare il confine invisibile tra passato e futuro, in un'Italia in cui il 65% dei giovani si sente sospeso tra sogni, paure e incertezze di Elisa Aura Serrani
Foto: MASSIMO BUBOLA A POETRY VICENZA

MASSIMO BUBOLA A POETRY VICENZA

15 marzo 2025 ore 18.00 Incontro con Massimo Bubola all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza in occasione della Rassegna Poetry Vicenza, Festival di poesia contemporanea e musica di Gabriella Bertizzolo
Foto: MARZO A TENERIFE

MARZO A TENERIFE

Dal Carnevale all’otto marzo nella “Miami” europea di Bruna Baldassarre
Foto: Quando l’amore stringe troppo, non è più amore:

Quando l’amore stringe troppo, non è più amore: "Maledetto Cuore" di Mariateresa un brano che si ins

Amore, dipendenza e riscatto: MARIATERESA torna con una riflessione necessaria sulle relazioni tossiche e sulla difficoltà di riconoscerle di Elisa Aura Serrani
Foto: La violenza sulle donne: una ferita sulla salute che il mondo ignora

La violenza sulle donne: una ferita sulla salute che il mondo ignora

Le conseguenze della violenza di genere non si esauriscono nel momento in cui questa viene subita o immediatamente dopo: incidono sulla salute delle vittime in modo profondo, sia nel breve che nel lungo termine. Eppure, il legame tra violenza di genere di Barbara Hugonin
Foto: Quello che l’otto marzo ci dice

Quello che l’otto marzo ci dice

Condividiamo qui alcune riflessioni scritte da Daniela Piana, professoressa di scienza politica all'Università di Bologna. di Marta Mariani
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®